martedì 19 novembre 2013

IT.
                  L'evacuazione



  Immaginiamo il caso di una passeggiata domenicale:il VIP e circondato dalla sua famiglia,che improvvisamente si trova minacciata.Quale dovrebbe essere la reazione degli GDC(guardia del corpo)? - proteggere il bambino,la moglie o il loro cliente? Non bisogna farne un doloroso caso di conscienza,perche la risposta e chiara: SOLO IL VIP CONTA,non e senza ragione che viene definito come ,,il principale''..Al primo accenno di pericolo,e essenziale metterlo a sicuro, a da cio deriva che e necesario prendere una decisione in una frazione di secondo,perche e del tutto fuori questione perdere tempo per riflettere sul'atteggiamento da adottare.Ma non tutto e cosi semplice, perche nella maggior parte dei casi il GDC non intuira l'attaco che pochissimo tempo prima che l'azione venga posta in essere: la possibilita di un intervento a caldo crea un clima di instabilita in cui tutto puo ribaltarsi da un momento all'altro.
Da un lato abbiamo l'assalitore che non ha nulla da perdere e che e motivatoal massimo invece la GDC e fermato da diverse cose:
-La voglia di applicare lo schema della legittima difesa
-il timore di sbagliare
-uso della arma soto le condizioni legali.
-la paura di essere disarmati o di non essere all'alteza.

Dal momento che l'aggressione e rapida ,e necesaria una risposta fulminea,per evitare che l'aggressore o gli aggressori raggiungano il loro scopo e per non lasciare loro tempo di reprendersi per effettuare un secondo tentattivo.Dunque il elemento di surpresa e quasi sempre l'inizio di un'azione illecita o con caratero ostile.La rapidita e di rigore nella maggior parte degli interventi - e una GDC che piu subito capisce che si succede piu subito puo stabilire una ,,Defensive Line''.
La discrezione permette in effetti di evitare inutili assembramenti da parte di un grupo di persone ,impedendo che sorge un movimento di panico che ostacolerebbe l'evacuazione del cliente finendo per le lunghe ho poche possibilita di riuscita,in quando lascia agli aggressori tempo sufficiente per portare a termine il loro incarico.
Per evacuare il VIP ,Il GDC si interpone tra questi e la minaccia.Supponiamo che l'attaco sopreggiunga dalle ore 12.Il GDC fa un passo sul lato sinistro poi effettua un agiravolta che lo porta davanti all cliente,con la mano sinistra afferra il polso sinistro del VIP per evitare che tenti da fuggire, a tal fine, e necessario che la GDC abbia il controlo completo della situazione,perche tutto dovra durare meno di un secondo.Sensa lasciare il polso del VIP,lo obblighera a compire una rotazione verso a destra ,mentre egli gira a sinistra,per ritrovarsi infine con la schiena al cliente la copia sara allora rivolta verso le ore 6.
durante la lase finale della giravolta,Il GDC affera il cliente alla vita con braccio sinistro ,lasciandogli il polso,in modo da proteggerlo con braccio in caso di caduta accindentale.Con il bordo cubitale della mano destra, la GDC constringe il VIp da ritirare la testa (i movimenti dovranno essere decisi ma senza brutalita) per poi spingerlo verso l'elemento di racolta o al coperto.Se il cliente cade, non bisognia crecare a rimetterlo in piedi,ma coprirlo immediatamente distendendosi su di lui.

Lo scopo essenziale della CP(close protection-protezione ravvicinata)e quello di difendere e non di attacare.


                                                                                                       WebSite:
                                                                                                  Facebook page : 
                                                                   www.facebook.com/EuropeCloseProtectionCompany   
Official E-mail

Nessun commento:

Posta un commento