venerdì 13 dicembre 2013


It:Guardia del corpo e armi non letali

  Nella maggior parte dei Paesi ,il porto di un'arma da fuoco e rigidamente vietato e la guardia del corpo deve rassegnarsi a viaggiare disarmata,il che reppresenta un nonsenso:come garantire la sicurezza di una persona la cui vita e gravemente manacciata,senza disporre di un'arma per reagire?!
    In mancanza di meglio ,l'agente di protezione deve accontenarsi di armi non letali per cercare di neutralizzare l'aggresore.Con il termine di neutralizzazione si intende le messa fuori combattimento immediata dell'assalitore,cioe in qualche modo l'equivalente del KO.Tale risultato e piu difficile da ottenere di quando non sembri,perche non bisogna ferire a morte l'aggresore ,ne causargli lesioni troppo serie. E chiaro che su un aggresore armato e deciso a eliminare il cliente, l'arma non letale non sara di alcuna utilita. la presenza sul mercato di diversi mezzi di autodifesa suscita le solite domande ad esempio -come funziona-quali sono gli effetti sul corpo- come si puo utilizzare.Dal momento che si tratta di un mezzo di protezione al quale si affida la propria sicurezza ,l'utilizatore deve conoscere bene i diversi punti ,perche anche in quest'abito non ce nulla di perfetto.
   Le armi elettriche
 L'idea di ricorrere all'elettricita per proteggearsi e solo un modo di procedere tra tanti altri,ma le sue applicazioni ai fini della sicurezza sono numerosissime:
-impedire a un intruso di penetrare all'interno di una zona protetta.
-proteggere un oggetto contro una rapina.
 L'arma elettrica a una efficienza minima davanti a una arma letala,piu un raza limitata dove puoi raggiungere(fino a 5 m).



  Le armi da fuoco non letali.
Essitono armi a graniglia,che pero pongono un problema di pericolosita ,perche a distanza ravvicinata a volte causano le perdite della vista,e i granelli di polvere possono rimanere incrostati sul viso.Tali armi comportano spesso un rischio supplementare ,dal momento che in effetti la perfetta imitazione di alcune di puo far nascere equivoci:ad esempio ,un agente di polizia che vi vede estrarre un'arma e sparere su una persona potrebbe non comprendere la differenza rispetto a un'arma vera e reagire nel quadro della legittima difesa de altri.
  Non si deve estrarre un'arma .a meno che non si tratti di un'arma vera,e non di un prodotto che serve unicamente a dare un senso di falsa sicurezza.


WebSite:
www.europecloseprotectioncompany.com
Facebook page :
www.facebook.com/EuropeCloseProtectionCompany
Official E-mail
info@europecloseprotectioncompany.com

Nessun commento:

Posta un commento